Linea T-Type Milling
Fresalesatrici CNC Idrostatiche Compatte e Flessibili
La linea T-Type Milling LAZZATI è progettata per officine che richiedono versatilità operativa, ingombri contenuti e precisione ripetibile.
Grazie al montante mobile, alla struttura a “T” e alla possibilità di configurazione con testa universale automatica o mandrino fisso ad alta velocità, queste fresalesatrici garantiscono massima adattabilità su componenti medio-grandi, anche in layout produttivi compatti.
| Fresalesatrice Idrostatica Montante Mobile a T Slittone Fisso + Testa Universale Automatica Tavola Mobile 1.200 x 3.200÷5.200 | |
| Testa Universale Automatica | 2×360° – 2×360.000° |
| Potenza Massima Motore Mandrino | 90 kW |
| Sezione Slittone Fisso | 500 x 400 mm. |
| Corsa Verticale Testa – Y | 2.000 – 2.500 mm. |
| Corsa Trasversale Tavola – X | 3.000 ÷ 5.000 mm. |
| Superficie Tavola Mobile – B | 1.200 x 3.200÷5.200 mm. |
| Fresalesatrice Idrostatica Montante Mobile a T Slittone Fisso + Mandrino Fisso Alta Coppia e Alta Velocità Tavola Girevole 15 – 25Ton | |
| Mandrino Fisso Orizzontale | 6.000 RPM |
| Potenza Massima Motore Mandrino | 90 kW |
| Sezione Slittone Fisso | 515 x 510 mm. |
| Corsa Verticale Testa – Y | 2.000 – 2.500 mm. |
| Corsa Trasversale Tavola – X | 2.000 ÷ 5.000 mm. |
| Portata Tavola Girevole – B | 15 -25 Ton. |
| Fresalesatrice Idrostatica Montante Mobile a T Slittone Fisso + Testa Universale Automatica Tavola Girevole 15Ton | |
| Testa Universale Automatica | 2×360° – 2×360.000° |
| Potenza Massima Motore Mandrino | 90 kW |
| Sezione Slittone Fisso | 500 x 400 mm. |
| Corsa Verticale Testa – Y | 2.000 – 2.500 mm. |
| Corsa Trasversale Tavola – X | 2.000 ÷ 4.000 mm. |
| Portata Tavola Girevole – B | 15 Ton. |
| Fresalesatrice Idrostatica Montante Mobile a T Slittone Fisso + Testa Universale Automatica Tavola Girevole 25 – 40Ton | |
| Testa Universale Automatica | 2×360° – 2×360.000° |
| Potenza Massima Motore Mandrino | 90 kW |
| Sezione Slittone Fisso | 500 x 500 mm. |
| Corsa Verticale Testa – Y | 2.000 ÷ 3.500 mm. |
| Corsa Trasversale Tavola – X | 2.000 ÷ 6.000 mm. |
| Portata Tavola Girevole – B | 25 – 40 Ton. |
FAQ:
FAQ 1 – Quali sono i principali vantaggi delle fresalesatrici T-Type Evo4.0 rispetto ad altre tipologie di macchine CNC?
Le fresalesatrici T-Type Evo4.0 LAZZATI sono progettate per garantire massima rigidità strutturale e stabilità dinamica, caratteristiche fondamentali nelle lavorazioni di fresatura pesante su pezzi di grandi dimensioni.
Rispetto ad altre tipologie di macchine CNC, la linea T-Type offre:
Precisione costante anche su corse lunghe, grazie alla tecnologia idrostatica proprietaria LAZZATI (LHS).
Versatilità operativa: possibilità di integrare tavole rototraslanti di diverse dimensioni per gestire lavorazioni multi-lato senza riposizionamenti.
Produttività superiore con magazzini utensili automatici ad alta capacità e sistemi di automazione avanzati.
Affidabilità nel tempo, con manutenzione ridotta e durata estesa delle componenti grazie all’assenza di usura nei sistemi idrostatici.
👉 In sintesi: la serie T-Type Milling Evo4.0 rappresenta la soluzione ideale per chi cerca robustezza, precisione e produttività in un’unica macchina CNC per fresatura pesante.
FAQ 2 – Quali dimensioni di corsa e capacità di fresatura offre la gamma T-Type Milling?
La gamma T-Type Milling Evo4.0 LAZZATI è progettata per lavorazioni su pezzi di grandi dimensioni, offrendo ampie corse sugli assi e capacità di fresatura pesante.
In particolare, le fresalesatrici T-Type garantiscono:
Corsa longitudinale (asse X) fino a 6.000mm, adattabile alle esigenze del cliente.
Corsa verticale (asse Y) fino a 3.500mm, ideale per pezzi alti e lavorazioni complesse.
Corsa trasversale (asse Z) fino a 2.500mm, ottimizzata per garantire rigidità e stabilità anche durante asportazioni pesanti.
Capacità di fresatura ad alta potenza, con mandrini robusti da 90kW e strutture rinforzate che assicurano precisione anche nelle lavorazioni più gravose.
👉 In sintesi, la linea T-Type Milling Evo4.0 unisce grande capacità operativa e massima precisione, rendendola la scelta ideale per lavorazioni CNC su componenti di grandi dimensioni nei settori industriali più esigenti.
FAQ 3 – Che differenza c’è tra la T-Type Milling e le versioni Floor Type?
La differenza principale tra le fresalesatrici T-Type Milling Evo4.0 e le macchine della Linea Floor Type Evo4.0 sta nella struttura e nell’applicazione tipica:
T-Type Milling Evo4.0:
Struttura montante mobile a T e tavola mobile fissa o rotante.
Ideale per fresatura pesante e lavorazioni multi-lato su pezzi di grandi dimensioni.
Grazie alle tavole girevoli controllate da CNC di varie dimensioni e portate, aumenta la versatilità nelle lavorazioni complesse.
Floor Type Evo4.0:
Struttura a montante mobile con tavola fissa e roto-traslante.
Maggiore flessibilità in lunghezza, adatta a pezzi molto estesi.
Ottimizzata per operazioni di alesatura e fresatura combinata.
👉 In sintesi: le T-Type Milling privilegiano rigidità e precisione per fresature pesanti su pezzi fino a 6.000mm di lunghezza, mentre le Floor Type Evo4.0 offrono più libertà di lavorazione su componenti lunghi e complessi.
FAQ 4 – Quanti utensili può contenere il magazzino automatico della serie T-Type Milling?
Le macchine della gamma T-Type Milling Evo4.0 LAZZATI possono essere configurate con magazzini utensili automatici ad alta capacità, progettati per rispondere alle esigenze di lavorazioni complesse e continuative.
Capacità standard: da 60 a oltre 180 posizioni, a seconda del modello e della configurazione scelta.
Possibilità di espansione modulare per aumentare ulteriormente il numero di utensili disponibili.
Sistemi di cambio rapido e automatico che riducono i tempi di setup, migliorando la produttività.
Magazzini progettati per gestire utensili di grandi dimensioni, garantendo affidabilità e sicurezza anche in lavorazioni gravose.
👉 Grazie ai magazzini utensili della serie T-Type Milling Evo4.0, è possibile eseguire cicli di fresatura complessi senza interruzioni, riducendo al minimo i fermi macchina.
FAQ 5 – Quali tecnologie idrostatiche LAZZATI sono implementate nei modelli T-Type Milling?
Le fresalesatrici T-Type Milling Evo4.0 integrano alcune delle tecnologie proprietarie LAZZATECH, progettate per garantire precisione, rigidità e massima efficienza:
LHS (LAZZATI Hydrostatic System) – Sistema idrostatico a precarico che elimina l’usura, garantisce movimenti fluidi e rigidità strutturale superiore.
L-DAS (LAZZATI Dynamic Axis Setup) – Configurazione dinamica che adatta in tempo reale il comportamento degli assi e della tavola girevole in base al carico e al tipo di lavorazione.
TCS (Thermal Control System) – Termostabilizzazione attiva che mantiene costante la precisione geometrica anche durante cicli lunghi e sotto stress termico.
LHI 5.0 (LAZZATI Human Interface) – Interfaccia touch industriale da 18,5” che integra diagnostica predittiva, supporto alla manutenzione e connettività Industry 4.0/5.0.
LES (LAZZATI Energy Saving) – Sistema intelligente di gestione energetica che riduce i consumi fino al 25%, migliorando sostenibilità e durata dei componenti.
LIA 1.0 (LAZZATI Intelligent Assistant) – Assistente AI industriale che ottimizza i processi, abilita manutenzione predittiva e fornisce analisi real-time dei dati macchina.
👉 Grazie a queste tecnologie, la serie T-Type Milling Evo4.0 unisce robustezza, intelligenza digitale e sostenibilità, offrendo prestazioni costanti anche nelle lavorazioni più complesse.






