LAZZATI intervistata da Capital: export, tecnologia e continuità industriale
Nel numero di luglio 2025 della rivista Capital, LAZZATI è stata selezionata come una delle imprese rappresentative dell’eccellenza meccanica lombarda.
📌 All’interno dell’articolo, il nostro Marketing Manager Manfredi Rovai approfondisce i punti cardine della strategia LAZZATI per affrontare un contesto internazionale complesso ma ricco di opportunità, a partire da un presidio costante dei mercati ad alto potenziale.
L’intervista tocca alcuni temi centrali per il presente e il futuro del comparto:
- La solidità dell’export, che oggi rappresenta circa il 35% del fatturato, con punte strategiche in Germania, India, Corea e Canada;
- La crescita del valore percepito della tecnologia idrostatica in ambito internazionale, specialmente nei settori valvole, energia e meccanica strutturale;
- Il consolidamento di rappresentanze dirette, in particolare in Nord America, dove LAZZATI sta ampliando la propria presenza anche in ottica futura;
- Il ruolo della manutenzione smart, dell’efficienza termica e della riduzione delle rilavorazioni come elementi concreti di valore tecnico.
“In un mercato in continua trasformazione, la coerenza progettuale e la stabilità delle performance sono la base per creare valore reale nel tempo” – Manfredi Rovai, Marketing Manager
Un riconoscimento importante, che sottolinea la forza delle radici industriali di LAZZATI e la nostra volontà di evolvere mantenendo saldi i principi tecnici che ci guidano dal 1939.
📩 Per ulteriori informazioni o per ricevere supporto tecnico → lazzati@lazzati.eu

🌐 Visita il nostro sito: www.lazzati.eu
🔧 LAZZATI – The Hydrostatic Boring Mill
🚀 We Boost Your Profits






