
DCS
Dynamic Compensation System
Sistema di compensazione dinamica della caduta dello Slittone (Ram) con precisione di 0,015 su 1.600 mm

LHS
LAZZATI Hydrostatic System
Sistema di lubrificazione idrostatica fortemente precaricata, progettato e sviluppato da LAZZATI per le sue alesatrici fresatrici e fresalesatrici idrostatiche a cnc

TCS
Thermal Control System
Sistema di controllo e termostabilizzazione in process delle temperature delle alesatrici e fresatrici, mediante liquido refrigerante a temperatura controllata

L-DAS
LAZZATI Dynamic Axis Setting
Sistema di gestione dinamico della taratura degli assi macchina in funzione delle esigenze specifiche di lavorazione , sviluppato da LAZZATI per le sue alesatrici fresatrici e fresalesatrici idrostatiche a cnc

DPS
Double Pinion System
Sistema di cinematica a doppio pignone con recupero del gioco per assi lineari e rotativi progettato e sviluppato da LAZZATI per le proprie alesatrici fresatrici e fresalesatrici idrostatiche

LHI 5.0
LAZZATI Human Interface 5.0
L'interfaccia evoluta che ottimizza l'utilizzo delle alesatrici fresatrici e fresalesatrici idrostatiche LAZZATI da parte degli operatori

LFC
LAZZATI Feed Control
Il sistema per il controllo dell'assorbimento utensile e dello sforzo di lavorazione sulle alesatrici fresatrici e fresalesatrici idrostatiche LAZZATI

LAS
LAZZATI Active Stabilization
Sistema di stabilizzazione attiva sviluppato da LAZZATI per le proprie alesatrici fresatrici e fresalesatrici idrostatiche per garantire rigidità dinamica e precisione durante lavorazioni meccaniche pesanti

LHB
LAZZATI Hydrostatic spindle Bearings
Il nuovo sistema di cuscinetti mandrino a sostentamento idrostatico progettato e sviluppato da LAZZATI per le alesatrici con mandrino Ø200mm

LES
LAZZATI Energy Saving
Il sistema per la gestione e il risparmio Energetico sulle alesatrici fresatrici e fresalesatrici idrostatiche LAZZATI

LRD
LAZZATI Remote Diagnosis
Sistema di assistenza remota progettato e sviluppato da LAZZATI per le proprie alesatrici fresatrici e fresalesatrici idrostatiche

LED 5.0
LAZZATI Electric Diagnosis 5.0
Il sistema per l'analisi del consumo energetico e della qualità della corrente sulle alesatrici fresatrici e fresalesatrici idrostatiche LAZZATI

RT3D
Real-Time 3D Monitoring System
Sistema di monitoraggio e gestione 3D in tempo reale delle teste universali LAZZATI, integrato con software esterni di simulazione.

DCE
Digitalized Control of Endpoints
Sistema LAZZATI per il monitoraggio digitale in tempo reale dei parametri macchina (sensori, carichi, vibrazioni, pressioni, flussi). “Tutti i dati, sempre. Monitoraggio intelligente, zero sorprese.”

LIA 1.0
LAZZATI Intelligenza Artificiale
Modulo AI integrato con interfaccia LHI 5.0. Supporta l’ottimizzazione dei processi e la manutenzione predittiva con monitoraggio real-time e gestione intelligente dei dati macchina.
La filosofia che LAZZATI persegue nella sua lunga tradizione vede il Cliente al centro del proprio mondo.
Questa propensione spiccata ad assecondare le esigenze della propria clientela ha da sempre caratterizzato la società che dal 1939 opera nel campo della produzione e costruzione di macchine utensili, in particolare di alesatrici e fresatrici orizzontali, idrostatiche, di grandi dimensioni.
LAZZATI significa Qualità, Affidabilità e Tecnologia al servizio dei propri Clienti.
Un servizio che viene svolto con la massima puntualità ed efficienza attraverso il Service dei nostri tecnici.
LAZZATI, in qualità di progettista e di costruttore di macchine utensili, rende disponibili sul mercato internazionale alesatrici e fresatrici nel pieno rispetto dell’ambiente, che permettono agli utilizzatori di sfruttare razionalmente le risorse, minimizzando l’uso di energia, materie prime e mezzi. Per questo, LAZZATI, quale impresa concessionaria del marchio UCIMU, segno distintivo della più qualificata produzione italiana di macchine utensili, ha assunto, da tempo, l’impegno a realizzare le proprie alesatrici e fresatrici in maniera tale da garantire la sostenibilità ambientale del ciclo produttivo di cui sono protagoniste. Impegno che corrisponde ad una vera e propria filosofia, la “Green and Blue Action”, di cui LAZZATI diventa testimonianza probante. L’attenzione che LAZZATI dà alle problematiche ambientali e di economia circolare si somma, pertanto, all’ affidabilità commerciale, alla solidità finanziaria, alla massima attenzione per la sicurezza e la funzione di collaudo, nonché alla continua cura e rispetto del Cliente e della sostenibilità.
- Macchine utensili di alta precisione
- Macchine utensili di assoluta affidabilità
- Rapida ed efficace risoluzione del problema
- Servizio di assistenza efficace ed efficiente
- Ricerca ed innovazione continua
- Tecnologia sempre di ultima generazione
LAZZATI garantisce ai propri Clienti che la Qualità non solo sia perseguita fin dalla nascita del prodotto, ma anche durante tutta la vita della macchina utensile stessa. Ecco perché la produzione di tutti i processi strategici avviene esclusivamente all’interno dell’azienda, nella quale viene seguita l’intera progettazione delle macchine e dei componenti, mentre la maggioranza delle parti meccaniche viene lavorata negli stabilimenti della società.
Per quanto attiene all’assemblaggio
e al collaudo delle parti meccaniche ed elettriche delle macchine alesatrici e fresatrici, questi vengono effettuati al proprio interno da LAZZATI.
SOLUZIONI SICURE
Affidabilità delle alesatrici e fresatrici per LAZZATI significa GARANZIA di:
- Più alta qualità e tecnologia sul mercato
- Disponibilità di componenti leader nel settore
- Parti di ricambio e di assistenza in breve tempo
- Semplicità costruttiva
- Progettazione modulare
L’innovativo sistema LRD – LAZZATI Remote Diagnosys permette un accesso diretto al sistema di controllo della macchina alesatrice e fresatrice, quale strumento in grado di permettere ai tecnici specializzati LAZZATI di visualizzare direttamente sul personal computer un pannello operatore del macchinario e di rispondere, quindi, con assoluta efficienza e precisione ai nostri Clienti.
La teleassistenza, infatti, attraverso l’utilizzo di Internet, consente una continua e veloce interazione con il personale qualificato LAZZATI, da qualunque parte del mondo. Sarà possibile ottenere una diagnostica completa e tempestiva di ogni eventuale problematica della macchina alesatrice e fresatrice, in modo da conoscere le operazione più opportune da intraprendere per una pronta soluzione delle stesse.
I vantaggi per i nostri Clienti saranno innumerevoli ed essenziali:
- Intervento in tempo reale
- Pronta ed affidabile diagnosi del problema
- Rapida ed efficace risoluzione del problema
- Notevole risparmio economico e di tempo
- Riduzione delle eventuali perdite di produzione
RICAMBI
LRD – LAZZATI REMOTE DIAGNOSYS
L’innovativo sistema LRD – LAZZATI Remote Diagnosys permette un accesso diretto al sistema di controllo della macchina alesatrice e fresatrice, quale strumento in grado di permettere ai tecnici specializzati LAZZATI di visualizzare direttamente sul personal computer un pannello operatore del macchinario e di rispondere, quindi, con assoluta efficienza e precisione ai nostri Clienti.
La teleassistenza, infatti, attraverso l’utilizzo di Internet, consente una continua e veloce interazione con il personale qualificato LAZZATI, da qualunque parte del mondo. Sarà possibile ottenere una diagnostica completa e tempestiva di ogni eventuale problematica della macchina alesatrice e fresatrice, in modo da conoscere le operazione più opportune da intraprendere per una pronta soluzione delle stesse.
I vantaggi per i nostri Clienti saranno innumerevoli ed essenziali:
- Intervento in tempo reale
- Pronta ed affidabile diagnosi del problema
- Rapida ed efficace risoluzione del problema
- Notevole risparmio economico e di tempo
- Riduzione delle eventuali perdite di produzione
LAZZATI – Boost Your Knowledge, Discover LAZZATI Technology
Download technical presentations of our latest technology and solutions for our boring and milling machines:






